Las Vegas City Tour + Hoover Dam
La combinazione Las Vegas City Tour + Hoover Dam è stata studiata per farvi conoscere, in otto ore di divertimento, i luoghi più significativi di Las Vegas e la ciclopica diga di Hoover
Il tour della grandezza
Sì, potremmo chiamarlo così questo Las Vegas City Tour + Hoover Dam. Perché è il tour che mette insieme la scoperta di quanto a Las Vegas e dintorni tutto sia immenso, grande, imponente. Dagli hotel più famosi della città, le sale da gioco più impensabili, per passare ad un’opera di ingegneria che, giustamente, è passata alla storia per le sue dimensioni: la Hoover Dam. Questo Las Vegas City Tour + Hoover Dam può anche essere definito il “tour dei contrasti” che vi condurrà dalla folle frenesia di Las Vegas, alla maestosità della natura del Black Canyon, di nuovo alla maestosità delle opere dell’ingegno umano. Il fascino di Las Vegas è anche questo, il suo essere un punto strategico per partire alla scoperta dell’inaspettato, non molto lontano da lei.

Il nostro tour
Pronti per partire con il Las Vegas City Tour + Hoover Dam. Mettetevi comodi e sicuri tra i racconti della nostra guida in italiano e partiamo. Il nostro viaggio vi farà scoprire una città che non è solo la capitale del gioco, ma anche un insieme di architetture bizzarre e uniche al mondo. A partire dal famosissimo hotel/casinò Bellagio e la sua suggestiva architettura ispirata alle lussuose ville che si affacciano sul Lago di Como. Ancor più suggestive le sue fontane, famose in tutto il mondo per i loro mirabolanti giochi di luci e di suoni. Questo enorme hotel ospita alcune vere e proprie meraviglie, come un giardino botanico che è un vero tesoro naturalistico; ma anche come la gigantesca fontana della Jean Philippe Patisserie, che non è una semplice fontana ma una vera e propria enorme “cascata di cioccolato”. Talmente enorme da essere entrata nel Guinness dei Primati.
Il tour continua con la scoperta del Flamingo, altro grandissimo hotel/casinò sulla mitica Strip. Questo hotel vi porterà nelle suggestioni dell’architettura Art Deco di Miami e di South Beach, dimostrando ancora una volta come Las Vegas sia un continuo omaggio all’altrove. Questo hotel deve però la sua fama anche al fatto di essere stato voluto e realizzato da Bugsy Siegel. Chi era? Un famoso gangster che riuscì nella sua impresa immobiliare grazie ai finanziamenti di alcune delle più potenti famiglie mafiose della East Coast. Dollari, edilizia e il remunerativo giro di affari dell’allora “nascente” gioco d’azzardo. Vi verrà raccontata la storia di questo edificio enorme che, al suo interno, ospita un giardino stupefacente e perfetto habitat naturale per i fenicotteri, animali da cui prende il nome.
Preparatevi a vedere poi qualcosa di surreale ed eccessivo, ma tipico davvero della natura folle di Las Vegas. Stiamo parlando della Little White Wedding Chapel, location per molti sfarzosi matrimoni vip e famosa per la sua incredibile Thru Tunnel of Vows, un coloratissimo (e sempre sfarzoso) tunnel dell’amore. Quando la vedrete capirete perché un luogo così racconta di Las Vegas molto più di quanto possano fare mille parole.
Ci sposteremo poi sulla leggendaria Fremont Street, caleidoscopica ma anche con una sua storia, essendo la strada da cui, si può dire, sia nata Las Vegas. Ammirerete qui, tra le altre cose, delle insegne al neon che sono un capolavoro di tecnologia i cui giochi di luce si mescolano con l’allegra baraonda creata da aritisti di strada e band musicali. Una curiosità: Fremont Street fu la prima strada di Las Vegas ad essere asfaltata, cosa che ne fece il luogo di maggior attrazione per i viaggiatori.
E proprio lungo questa strada vedrete quello che è tra i più famosi hotel/casinò della città, il Golden Nugget. Extra lusso allo stato puro per quello che, essendo stato costruito nel 1946, resta uno degli hotel più vecchi della città. Al suo interno un gigantesco acquario che ospita alcuni esemplari di squalo. Questo acquario è immerso in una piscina che permette ai visitatori di nuotare, separati solo dal vetro, a pochi centimetri da questi pesciolini. Una visita poi al Binion’s, tra i più famosi luoghi di divertimento e gioco di Las Vegas. Macchine da gioco di ogni tipo si mescolano al buon cibo all’interno di un locale che ricorda una riverboat vecchio stile.
Preparatevi poi per qualcosa che potrete vedere solo a Las Vegas: la mitica SlotZilla. Non vogliamo levarvi la sorpresa ma solo dirvi che si tratta di una sorta di funambolica funivia che corre a forte velocità sopra un percorso fatto di slot machine. Folle vero? Certo. Ma imperdibile.
Ultima attrazione di Las Vegas, almeno per questo tour, sarà il Las Vegas Sign. Solo un cartello stradale? No. Molto di più. Un vero pezzo di storia per la città, con la sua famosa scritta “Welcome to Fabulous Las Vegas” che si ispira allo stile Googie e all’architettura futurista. Un pezzo di storia talmente importante ed iconico da essere stato inserito nel National Register of Historic Places.
E via dal Las Vegas verso la Hoover Dam
Il nostro Las Vegas Tour + Hoover Dam entra nella sua seconda fase. Direzione Hoover Dam, la più famosa e, per certi versi, più spettacolare diga d’America. Un orgoglio a stelle e strisce che, con le sue dimensioni ciclopiche, ha ridisegnato il profilo del Black Canyon, lungo il fiume Colorado. Siamo a cavallo tra Nevada e Arizona per vedere quello che, quando fu costruito, era il più grande impianto idroelettrico degli USA. La nostra guida in italiano vi racconterà alcuni aspetti storici durante il Powerplant Tour, un insieme di foto, video e altri media studiato apposta per consentirvi di avere una visione completa di questo gigante e di conoscerne gli aspetti storici più spettacolari.

Durante questa fase del tour ammirerete anche l’imponente e suggestivo Memorial Bridge, altra opera mastodontica che attraversa il fiume Colorado. Un ponte che fa parte di un ampio progetto con cui si è voluto deviare il traffico affinchè non dovesse più essere tutto convogliato sulla sommità della diga. Il ponte è chiamato Memorial perché è dedicato all’ex governatore del Nevada Mike O’Callaghan e a Pat Tillman, famoso campione di football che abbandonò la carriera per arruolarsi nei Marines e partire per l’Afghanistan, Dove, purtroppo, trovò la morte.
Las Vegas City Tour + Hoover Dam Tour. E sarà un altra bellissima giornata in nostra compagnia.
Scrivici se hai domande o commenti sul tour o su Las Vegas
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Commento